Il Potere della Sorellanza
- claudiacounseling
- 5 giu
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 15 lug
Perché Abbiamo Più Bisogno Che Mai L'una dell'Altra

Nel 2020, mentre il mondo si chiudeva in sé stesso, nacque qualcosa di silenziosamente potente.Ho fondato un gruppo di donne—“Grace and Strength”.
Da quel giorno, ci siamo riunite ogni due settimane senza interruzione.
Un ritmo di presenza e sostegno, di verità ardenti e atterraggi gentili. In un mondo dove tanto è transitorio—soprattutto nella vita da espatriate—questo cerchio è diventato un'ancora. Una casa.
Nel tempo, circa 40 donne hanno viaggiato con noi, provenienti da oltre 20 paesi.Lingue, culture, stili di vita e credenze diverse.Alcune sono rimaste, altre sono andate. Alcune ritornano come le maree.Eppure, il centro tiene: un arazzo vivo e pulsante della femminilità.
Non è solo un gruppo.È un porto sicuro. Uno specchio multifaccettato.Una navetta spaziale che parla oltre le parole.Un grembo di ricordi—dove riscopriamo cosa significa essere donna.
La Sorellanza Non è un Lusso. È una Linea di Vita.
Molte delle donne con cui lavoro come Counselor stanno attraversando transizioni di “mezza età’.
Hanno raggiunto traguardi—costruito carriere, cresciuto famiglie, guidato team.
Sono diventate pilastri nelle proprie case, comunità e professioni.
Eppure, spesso indossano un dolore. Il dolore di essere quella che sostiene tutto—ma raramente si sente sostenuta.
Il dolore di connessioni che appaiono superficiali o performative.Il dolore di desiderare uno spazio dove finalmente poter respirare.Un dolore che sussurra: Deve esserci di più di questo.Non più da fare, ma più da sentire. Più da ricordare. Più di sé stesse.
Altre si trovano in quello che definisco "Gli Anni della Rivendicazione", quel periodo generalmente intorno ai 30 anni inoltrati, primi 40, quando la maschera cade, e avviene un passaggio dalla validazione esterna alla verità interiore.Non stanno più cercando di "capire tutto"—sono pronte a entrare in ciò che sanno.Queste donne hanno raggiunto un certo livello di successo esterno.Forse sono rispettate nel loro campo.
Forse hanno costruito una vita tutto sommato buona.Ma sotto, c'è un fuoco.Un desiderio silenzioso e feroce di smettere di rimpicciolirsi, smettere di accontentarsi, smettere di scusarsi.
Vogliono:
Chiedere l'aumento. O il ruolo. O il rispetto.
Smettere di piegarsi per compiacere in amore—e finalmente chiedere ciò che realmente vogliono.
Aprirsi a una relazione reale, che incontri la loro profondità, non solo la loro lista di controllo.
Iniziare a vivere dal potere, non dalla performance.
È una rivendicazione.
Entrare in un. Cerchio di Donne, sperimentare la sorellanza offre a tutte loro ciò che nessuna carriera, partnership o successo può sostituire: Essere accolte senza performance. Essere viste senza maschera.Essere sostenute sia nella loro grazia che nella loro forza.
Autenticità e i Legami che Desideriamo
L'autenticità non riguarda solo l'espressione di sé.Riguarda come ci connettiamo—come permettiamo agli altri di connettersi con noi.
Gli psicologi parlano di attaccamento—il nostro bisogno innato di vicinanza emotiva e sicurezza.
Per preservare l'attaccamento, molti di noi imparano ad adattarsi.
Ci rimpiccioliamo, modelliamo, iperfunzioniamo. Diventiamo ciò che pensiamo sarà accettato.
Ma questo può costarci la nostra verità.
L'autenticità sfida l'attaccamento, perché presentarsi completamente—imperfette, fiere, reali—comporta dei rischi. Il rischio di rifiuto. Il rischio di essere fraintese.
Eppure, apre anche la porta a connessioni più profonde e resilienti.
Quando osiamo essere oneste—con noi stesse e con gli altri—iniziamo a costruire relazioni radicate non nell'approvazione, ma nella verità.
Non nella performance, ma nella presenza.
L'autenticità invita alla profondità.
Ci permette di essere amate per ciò che realmente siamo.
Ci insegna che essere viste non deve significare essere giudicate.
Ci insegna come amare senza modificare.

Le Radici Antiche del Ritrovarsi delle Donne
Attraverso i millenni e secoli, le donne si sono sempre riunite.
Per tessere, per sanguinare, per partorire, per piangere, per ricordare.
Nelle società matrilineari, il cerchio era sacro.La tenda rossa. Il rifugio lunare. Il pozzo. Il tavolo della cucina.
Questi non erano solo luoghi di riposo.
Erano spazi di potere, iniziazione e ricordo.
Nella cultura odierna, veloce e iper-indipendente, quella linea è stata fratturata.Eppure, il desiderio rimane.
La psicologa Jean Baker Miller lo chiamava resilienza relazionale:La verità che cresciamo nella connessione, non nell'isolamento.
Cosa Accade in un Vero Cerchio
Un cerchio di donne non riguarda consigli o soluzioni.Riguarda il testimoniare, onorare, sostenere.
In Grace and Strength, meditiamo, ci muoviamo e stiamo in silenzio.
Parliamo e non ci interrompiamo.
Ascoltiamo con i nostri corpi—non solo con le orecchie.Facciamo domande potenti.
Offriamo riflessioni oneste e compassionevoli.
Celebriamo vittorie e bellezza—non dall'invidia, ma dall'espansione.
E quando sorge la gelosia, l’invidia diamo spazio anche a lei.
Non per condannarla e vergognarcene—ma per elaborarla.
Per trasformarla in desiderio, chiarezza e crescita.
Il nostro cerchio è non-gerarchico.
Non guidato dall'alto, ma sostenuto dall'interno.
Ogni donna impara a sostenere la serata.
Ogni voce conta. Ogni presenza conta.
E oh, le trasformazioni che abbiamo testimoniato in 5 anni:
Lasciare un matrimonio abusivo e reclamare una profonda fiducia in sé.
Salire sul palco dopo anni di paura e blocchi.
Negoziare un'uscita equa da un lavoro che da tempo prosciugava l’ anima.
Riconnettersi con un genitore distante, guarendo un legame traumatico.
Manifestare il sogno tanto atteso di una casa.
Scegliere, finalmente, di tornare nel proprio paese d'origine dopo anni di indecisione.
Riscoprire il piacere sotto le lenzuola—dopo tempi di disconnessione e silenzio.
Arruolare un coach per ricostruire un'attività—non dal burnout, ma dalla dignità.
Non sono piccoli cambiamenti.
Sono soglie sacre, attraversate con coraggio e testimoniate con amore.
Questo e’ il potere della sorellanza.

Una chiamata da ricordare
Se senti il sussurro: “Lo voglio anche io. Ne ho bisogno. Sono pronta.” Ascoltalo.
Non devi fare tutto da sola. Guarire, Risorgere. Ricordare..
La sorellanca e’ una medicina sacra. Ti riporta a te stessa ancora ed ancora. Nei modi piu’ meravigliosi.
🌿 Inizia con noi
Se disideri un cerchio cosi’- o se sei pronta a creare il tuo – sarei felicissima di ascoltarti.
E per supportarti nel tuo viaggio ho raccolto un po’ di riflessioni in una Mini Guida, mio regalo:
✨Il Primo Cerchio -Un Inizio per la Donna Chiamata a Riunire Rivendichiamo questo modo di essere, antico, necessario. Insieme.






Commenti